Identità di genere, cos’è?
L’identità di genere si può vedere come la definizione che l’individuo dà di sé stesso: il genere a cui si sente di appartenere che può essere maschile, femminile o altro. Il genere è la definizione soggettiva che l’individuo dà di sé stesso e si differenzia dal sesso biologico che, al contrario, si basa sulle caratteristiche genetiche e fisiche della persona. L’identità di genere è molto legata al ruolo di genere ovvero alle norme comportamentali derivate dalla cultura e che vengono associate ai maschi e alle femmine in una data società.… Leggi tutto »Identità di genere, cos’è?