
Ho letto cose sparse sulla differenza tra Sub e Little, rapporto DS e DDLg, eccetera.
Il DDLG e ABDL sono pratiche specifiche facente parte dell’Age play, ovvero il gioco di ruolo in cui i partecipanti giocano sulla differenza o vicinanza della loro età. Si può trovare per esempio un signore anziano che fa finta di essere un bambino, o un ragazzo molto giovane, maggiorenne, che fa la parte di una persona anziana.
Nello specifico Abdl e Ddlg sono due giochi di ruolo specifico, che vedremo più avanti, il termine ombrello che comprende la maggior parte delle dinamiche dell’Age Play è CLS o CGLS che vogliono dire: Caregiver / Little sub. Ovvero un gioco di ruolo dove una persona si prende cura dell’altra, interpretando per l’appunto un caregiver (accuditore), che sia un genitore, un parente, o altro.
Partirei dal presupposto che un* Little di solito è anche Sub, o al massimo Switch, sono rarissimi le persone Little Dom, in tutti questi anni ne ho conosciuta una sola. Il rapporto DDLg è poi un rapporto DS a tutti gli effetti.
Un rapporto DDLG per essere considerato tale, deve avere certe caratteristiche e dinamiche, altrimenti rientra nel “semplice” DS. Bisogna tenere a mente che si tratta sempre di una sfera privata e personale quindi non c’è una formula matematica che vale per tutti sempre.
Definizioni: Age Play, Age Regression, Little, AB / DL e ABDL
Tante troppe sigle dobbiamo andare ad analizzare, iniziamo con la differenza tra l’essere una persona Little, l’Age Regression, l’Age Play, l’AB e DL e ABDL.
Partiamo dalle cose che più spesso si mettono sullo stesso piano e confondono anche se sono diversissime: Age Regression ed Age Play non sono la stessa cosa.
L’Age Play è un gioco di ruolo, cioè un adulto conserva pienamente le proprie facoltà mentali (diciamo così), decidendo di agire come fosse un appartenente ad una fascia d’età diversa, inferiore o superiore a quella anagrafica. L’Age Play si caratterizza quindi per essere un gioco di ruolo fatto da persone adulte, per la probabile presenza della componente sessuale e per la volontarietà nel metterlo in pratica.
L’Age Regression invece è una regressione vera e propria, un fenomeno psicologico, che può coinvolgere persone di qualsiasi età che effettivamente regrediscono ad un’età inferiore rispetto a quella anagrafica, non è più un gioco di ruolo. È un qualcosa che si vive, quest’ultimo può accadere anche involontariamente (tant’è che è anche una tecnica di terapia), e la connotazione sessuale svanisce. L’age regression, come fenomeno, può capitare volontariamente o meno, all’interno di una sessione.
AB / DL e ABDL
Adesso analizziamo gli AB, DL e ABDL. Perché si, sono due cose diverse che possono convivere e quindi far definire qualcuno in un terzo modo.
Chi è attratto dai soli aspetti erotici o sessuali dell’indossare pannolini e/o dell’essere trattato come un neonato è detto “Diaper Lover” (DL).
Chi invece preferisce i risvolti emotivi e psicologici dell’essere trattato come un neonato (l’essere libero dai sensi di colpa, responsabilità, controllo, eccetera) è definito “Adult Baby” (AB). Il mondo AB, quindi, può sembrare un Age Regression “relegato” ad una fascia d’età neonatale, ma come abbiamo visto prima, è un fenomeno di effettiva regressione. La differenza sostanziale è che nell’AB, la persona è consapevole, un adulto che si comporta da bambino, di conseguenza la componente sessuale può comunque essere presente.
Chi è attratto da entrambi gli aspetti è definito ABDL.
Vediamo ora il ruolo e/o le persone Little, che in realtà può essere anche Baby o Middle.
Si parla di una persona che sostanzialmente regredisce o ruola, per bisogno o per puro piacere, ad una fascia di età inferiore a quella anagrafica. La regressione, reale o di ruolo, potrà essere connotata o meno dalla componente sessuale e potrà rientrare in fasce di età specifiche in base alle quali si parlerà di (in ordine) Baby, Little o Middle.
Già con queste informazioni si capisce perché il concetto di Little, Baby, Middle è diverso da quello dell’Age Play, dall’Age Regressor, dell’AB, del DL e dell’AB/DL. Da adesso mi esprimerò con Little, per esemplificare, ma quanto troverai scritto d’ora in poi si può riferire anche ai ruoli Middle e Baby.
Più nello specifico: la regressione in una Little, spesso non è un “gioco”, ma una vera e propria necessità che nasce dal bisogno di sentirsi bene, come in molte pratiche BDSM; bisogno che il/la Little raggiunge assumendo gli atteggiamenti tipici di una fascia di età e/o vivendo un rapporto DS di tipo “genitoriale”.
Gli acronimi più comuni sono:
- DDLG: il più famoso, Daddy Dom Little Girl, papà e figlia
- MDLB: altrettanto famoso ma meno usato, Mommy Dom Little Boy, mamma e figlia
- CLS o CGLS: termine ombrello, Caregiver little sub, figura genitoriale o accuditrice e figli*
Le conseguenze su di noi
Quando ci si trova talmente a proprio agio in una determinata situazione, il gioco può anche essere molto intenso, facendo trovare la persona Little in quello che si chiama “little space”, molto simile al sub space.
In generale, insieme al bisogno/piacere di “regredire” ad una determinata fascia di età, deve esserci il bisogno/piacere di avere una figura che abbia una connotazione genitoriale, per considerarla una pratica di Caregiver/Little sub. La Little avrà quindi dei bisogni diversi da una “semplice” Sub. L’approccio della persona Caregiver dovrà essere per forza di cose diverso da quello di un “semplice” Dom.
Bisogna capire che i bisogni di una Little sono particolari sia a livello di pratiche che di attività che vorrà fare così come anche a livello di rapporto col suo Dom (Dadddy). C’è un’aspettativa diversa, un diverso modo di vivere le emozioni, di volersi sentire dare le regole ed affrontare le punizioni, diverse esigenze, voglie, eccetera.
Conclusione e riassunto
Abbiamo visto in questo articolo differenze e terminologie dell’Age play nel mondo BDSM.
Age Play: termine ombrello che racchiude sotto di sé tutte le pratiche basate sul prendere un ruolo diverso dalla propria età anagrafica
- Age Regression: Fenomeno per il quale avviene una vera a propria regressione ad una fase inferiore alla propria età anagrafica, non è più un gioco di ruolo, diventa reale
- AB: adult baby, persone che prendono il ruolo di un bambino
- DL: diaper lover, persone che hanno piacere e nell’estetica di prodotti per bambini, in particolar modo gli piace indossare pannolini
- ABDL: coloro che prendono il ruolo di bambino e indossano anche relativi accessori
- Baby, Middle, Little: ruoli che si assumono in giochi di Age Play, dove è presente una figura di cura, un caregiver
Ricordo anche che, essendo un gioco di ruolo, non siete limitati in alcun modo dal vostro genere o sesso biologico, potete assumere tutti i ruoli che volete
“I’m not a Mistress, I’m a Daddy”
Consiglio d’acquisti
Il primo che vi consigliamo di leggere è:
- Generazione sex. La guida felice al sesso ancora più felice: Purtroppo su Amazon la versione cartacea non è sempre disponibile, quindi vi lascio a voi il link per IBS e Feltrinelli
Violeta Benini, la divulvatrice, divulgatrice sessuale, sex blogger e ostetrica
- Senza tabù: libro dedicato ai più giovani, ma decisamente adatto anche agli adulti di Violeta Benini, la divulvatrice, divulgatrice sessuale, sex blogger e ostetrica
Jüne Plã, illustratric*, ha creato un libro che ha fatto molto parlare di sè
- Club Godo. Una cartografia del piacere: il nome dice già tutto, ma molto interessante da leggere, sfogliare, trarre ispirazione di Jüne Plã, illustratric*, ha creato un libro che ha fatto molto parlare di se
Michele Spaccarotella, psicologo e psicoterapeuta, ha creato una interessante guida al piacere digitale, come orientarsi nell’online (e offline)
- Il piacere digitale: una interessante guida che aiuta a riflettere e interpretare la sessualità di Michele Spaccarotella, psicologo e psicoterapeuta, ha creato una interessante guida al piacere digitale, come orientarsi nell’online (e offline)
Tristan Taormino, divulgatrice, regista di film porno e altro ancora, ha creato una serie di libri molto interessanti, ma qui vi consiglio qualcosina per il di dietro
- Guida al piacere anale per lei di Tristan Taormino, divulgatrice, regista di film porno e altro ancora, ha creato una serie di libri molto interessanti, ma qui vi consiglio qualcosina per il di dietro
- Guida al piacere anale per lui di Tristan Taormino
Morena Nerri, conosciuta anche come le_sex_en_rose, divulgatrice e sexual blogger. Le sue interviste nude sono oramai famose
- Sex toys. Alla scoperta degli oggetti del piacere. Con istruzioni per l’uso: il titolo è molto auto-esplicativo di Morena Nerri, conosciuta anche come le_sex_en_rose, divulgatrice e sexual blogger. Le sue interviste nude sono oramai famose
Dossie Easton, una scrittrice e psicoterapeuta statunitense
- La zoccola etica. Guida al poliamore, alle relazioni aperte e altre avventure: per chi si approccia al poliamore, è confuso o altro, questo libro può aiutare molto di Dossie Easton, una scrittrice e psicoterapeuta statunitense
Emily Nagoski, direttrice di Educazione al benessere e docente di Sessualità femminile presso lo Smith College
- Come as you are. Risveglia e trasforma la tua sessualità! – Rivolto principalmente a un pubblico femminile di Emily Nagoski, direttrice di Educazione al benessere e docente di Sessualità femminile presso lo Smith College
Roberta Rossi, psicoterapeuta e sessuologa
- Vengo prima io. Guida al piacere e all’orgasmo femminile – Rivolto anche questo principalmente a un pubblico femminile di Roberta Rossi, psicoterapeuta e sessuologa
- Il libro della vagina – Libro illustrato molto carino e semplice, di Nina Brochmann e Ellen Dahl, illustrato da Tegnehanne
- Cose da ragazze – Anche questo libro illustrato è di Nina Brochmann e Ellen Dahl, illustrato da Magnhild Winsnes Sonzognos
- Future Sex – Vi sono pareri contrastanti su questo libro, ma leggere varie opinioni aiuta il senso critico (c’è chi lo ha trovato noioso e poco scorrevole) – edizione inglese
- Post Porno – Libro con un titolo accattivante, con tematiche molto interessanti e odierne
- Atti osceni in luogo privato – Tra Milano e Parigi, una storia per trovare la propria sessualità
Iscriviti alla Newsletter!
Rimani aggiornato sugli ultimi articoli!
Se non vedi la mail di iscrizione, controlla nella casella di spam

Stefano | Red Rope
Mi chiamo Steve, ma sono conosciuto anche come Red, voglio divulgare nel mondo la bellezza della sessualità, ho da sempre lavorato in questa direzione, la divulgazione sessuologica è molto importante per me, ma anche per tutti coloro che la vorranno ascoltare.